Caro Mimmo, qualche giorno fa ho visto la tua mostra al Palazzo Reale di Milano. Prima la Montagna di sale nella piazzetta davanti, poi gli Scudi in cortile e poi l’antologica dentro, dove c’erano
Napoli, Lia Rumma È logico, in pratica. Cinque “giochi” per i sensi e l’intelletto, cinque esercizi cognitivi per un concettuale-materiale che, percorrendo a ritroso il futuro, va dritto al cuore ligneo del Rinascimento. A
Se c’è uno che non si toglie dalla testa, quello è Bach. State pur certi che, se uscite di casa la mattina con l’ipod nelle orecchie e schiacciate “play” su una sua qualsiasi partitura,